ISCED – International Standard Classification of Education
È’ uno standard creato dall’UNESCO come sistema internazionale di classificazione dei corsi di studio e dei relativi titoli.
ISCED è nato all’inizio degli anni settanta come strumento per fini statistici sui sistemi di istruzione, sia all’interno di singoli stati che in ambito internazionale. Approvato a Ginevra nel 1975 durante la Conferenza Internazionale sull’Educazione, l’ISCED è stato successivamente firmato dalla Conferenza Generale dell’UNESCO in seguito all’adozione della raccomandazione riguardo alla standardizzazione delle statistiche in campo di istruzione (Parigi, 1978).
L’esperienza e l’applicazione nel tempo hanno dimostrato la necessità di una revisione dei criteri dell’ISCED per facilitare ulteriormente un’analisi comparata dei vari livelli di istruzione del mondo e per riflettere in modo più fedele i cambiamenti maturati all’interno dei sistemi di istruzione mondiali.
Si giunse così nel novembre 1997 all’adozione di un nuovo standard denominato ISCED 97 che copre due variabili classificatorie: il livello e il campo di istruzione.
Diagramma dei livelli di istruzione secondo lo standard ISCED
Per maggiori informazioni:
- classificazione internazionale standard dell’istruzione
- International Standard Classification of Education