Questioni di pedagogia interculturale

http://www.educare.it/Frontiere/intercultura/intercultura_index.htm

Intercultura Materiali su: approccio interculturale all’educazione, il minore straniero e la sua famiglia, integrazione scolastica, riflessioni sulle problematiche relative all’insegnamento della L2 italiano.

 

Per accettare la diversità

www.tolerance.kateweb.it  per ricercare materiali didattici utili all’accettazione della diversità.

 

“Non dobbiamo semplicemente sopportare le differenze fra gli individui e i gruppi, ma anzi accoglierle come le benvenute, considerandole un arricchimento della nostra esistenza. Questa è l’essenza della vera tolleranza, intesa nel suo significato più ampio, senza la quale non si può porre il problema di una vera moralità”.                (Albert Einstein)

ESPERIENZE DIDATTICHE

Educazione interculturale e valorizzazione delle diversità.
L’ISC “Folignano Maltignano” di AP nell’ambito del progetto Portale intrcultura ha previsto un percorso di approfondimento interculturale scuola-famiglia attraverso …
 

“…una collezione di  infinite tessere di quel mosaico immenso che chiamiamo mondo e che riesce a stupire anche i più navigati ed esperti.”

 

Continua a leggere

TEST D’INGRESSO E RILEVAZIONE COMPETENZE

Sono stati elaborati  dei test d’ingresso  e un’utile griglia di rilevazione per valutare la competenza linguistico-comunicativa in lingua italiana di allievi  stranieri non italofoni inseriti in classi di scuola primaria e/o secondaria di primo grado.

La proposta da presentare allo studente nella fase iniziale è costruita in maniera graduale per ciascuna competenza